Maglia massese calcio
Nello specifico, la maglia presenta delle novità, cosi come vuole la società, che intende creare un filo diretto tra la squadra di calcio cittadina e la storia della città. La società per la stagione 2017-2018 si prefigge di migliorare il piazzamento della passata stagione ma con grande sorpresa negli ultimi giorni di calcio mercato si assiste all’addio al Cagliari di Marco Borriello, rimpiazzato subito dall’attaccante Pavoletti, prelevato dal Napoli e rientra in squadra Cossu dopo un’esperienza di due anni all’Olbia. Crediamo che dovremo verificare che, nel proseguimento del suo iter, il provvedimento non venga magari stravolto negli elementi che noi riteniamo fondamentali e ai quali ho fatto riferimento. Negli anni novanta il Siracusa con sponsor tecnico Erreà e sponsor ufficiale Jolly Componibili, indossa un completino di colore azzurro, con richiami bianchi all’altezza delle spalle e delle maniche. Nella stagione 1989-1990, lo sponsor tecnico Philips, produce una maglia azzurra diversa dalle solite, mostrando quattro righe, sempre di colore azzurro ma leggermente più scure, mentre ai bordi delle maniche prevale una striscia bianca. Nella gara disputata contro l’Empoli valevole per il campionato di Serie C1, venne indossata un’insolita casacca bianca a righe trasversali azzurre. La stagione successiva, confermati gli sponsor, la casacca torna ai fasti di un tempo, tornando a sfoggiare il classico completino azzurro, con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri.
La stagione 1995-1996, ovvero quella della ripartenza dal campionato di Promozione dopo il fallimento, viene scelto come sponsor tecnico la Lotto, che produce una maglia dal colore azzurro più intenso con richiami a strisce bianche, mentre i pantaloncini ed i calzettoni richiamano l’azzurro intenso della maglietta. Da notare come, nello specifico degli anni novanta, siano state ciclicamente proposte alcune sperimentazioni cromatiche anche per la seconda casacca aretusea, che in alcune stagioni ha visto il classico bianco sostituito dal verde, colore rappresentativo cittadino nonché di Santa Lucia, e addirittura dal rosso che in alcune partite del campionato 1992-93 (tra cui Siracusa-Palermo, Siracusa-Reggina e Siracusa-Avellino) ha dominato l’intero completo della squadra. Nella stagione 2023-2024 il Siracusa indossa inizialmente tramite lo sponsor tecnico Ready una casacca azzurra con richiamo del mare, confermando sullo sfondo il leone. Ad entrambi, la tifoseria siracusana impose alla società azzurra di farli rimuovere dalle maglie, in quanto il primo raffigurava l’immagine dell’Etna stilizzata, il secondo per i colori rossoazzurri che ricoprivano logo della Sicilia. Nella parte posteriore, oltre al nominativo ed al numero, compare per la prima volta un secondo sponsor Muracel nella parte bassa. Inoltre sulla maglia compare il nuovo logo, creato da alcuni rappresentanti del tifo organizzato che ne avranno tutti i diritti per evitare le querelle del passato sul suo utilizzo.
Nel 2015-2016, l’anno della promozione in terza serie, il Siracusa sfoggia una atipica maglia azzurra, contornata da sei strisce orizzontali bianche che vanno ad allargarsi man mano che si avvicina all’estremità. Massimo Massetti sottolinea “gli improtanti obiettivi per la promozione della Quitnana nelel scuole. Nelle maglie ad apparire come sponsor ufficiale è il Grand Hotel Villa Politi della famiglia Carpanzano, da sempre vicina ai colori azzurri, che decide di esserlo ancor di più nel campionato di Promozione. 2021 – La proprietà è ripartita tra: Pbf di Paolo Berlusconi con il 73,55%, Mondadori con 18,45% e Periodica (famiglia Amodei) con l’8%. Riconfermata la partnership con lo sponsor tecnico Max, fa invece il suo esordio come sponsor ufficiale HR Impianti SpA, società di proprietà della famiglia Cutrufo. In questi anni, le maglie del Siracusa subiscono pochissime variazioni anche per via della conferma come sponsor tecnico della Max, azienda lentinese. Nella stagione 2019-2020 gli azzurri, ripartiti dal campionato di Promozione, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C, continua il rapporto di collaborazione con lo sponsor tecnico Max, utilizzando una classica casacca azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri.
Siracusa si presentò in campo con un’insolita maglia blù foncè, con pantaloncini della stessa colorazione e calzettoni bianchi con striscia di medesima tonalità. Nella gara inaugurale di Coppa Italia stagione 2017-2018, il Siracusa scende in campo con la nuova maglia, prodotta dallo sponsor tecnico Max. Fin dai primi passi mossi dalla Opel nel campo dell’autotrazione, non venne trascurata l’esigenza di chi avrebbe avuto bisogno di un mezzo per il trasporto di merci. Vista la predominanza del colore azzurro nel completo casalingo, la divisa da trasferta è invece tradizionalmente a tinte invertire, cioè con maglia bianca, pantaloncini azzurri o anch’essi bianchi, e calzettoni indifferentemente bianchi o azzurri a seconda delle esigenze. Le maglie nello specifico, con sponsor tecnico Max tornato ad essere protagonista con gli aretusei, e sponsor ufficiale Premier Win 365, presentano all’azzurro classico all’altezza del colletto dei triangoli bianchi, che richiamano i laterali centrali dello stesso colore. Ripercorrendo gli ultimi giorni precedenti alla gara, nello specifico, la società azzurra, colpita da una grave crisi economica, non solo non emulava nessun stipendio nei confronti dei calciatori da diversi mesi, ma cosa ancor più grave non riuscì nemmeno a garantirvi i completini da gioco. L’anno successivo, il collo a V torna bianco così come i polsini delle maniche lunghe, mentre i pantaloncini dopo diversi anni di bianco, diventano nuovamente azzurri.
Di più su replica maglie calcio sulla nostra home page.